Trattamento Revigen

Terapia non invasiva ed efficace per i più comuni disturbi vulvo-vaginali.

Con il calo degli estrogeni avviene una cambiamento dell’ambiente vaginale e così possono insorgere disturbi quali:

 

• IPERLASSITÀ VAGINALE

• SECCHEZZA E ATROFIA

• IRRITAZIONE, BRUCIORE E PRURITO INTIMO

• LIEVE INCONTINENZA URINARIA

• DISTURBI DELLA SFERA SESSUALE CON ASSENZA

• DI LUBRIFICAZIONE E DOLORE DURANTE IL RAPPORTO

• LIEVE PROLASSO GENITALE

• IPOTONIA DEL PAVIMENTO PELVICO

• VAGINISMO

Come interviene Revigen?

La tecnologia innovativa del trattamento Revigen si serve di 5 tipi di azioni terapeutiche:

Per ripristinare l’elasticità e la compattezza dei tessuti vaginali. Revigen dispone di 4
modalità di funzionamento, da modulare secondo le effettive esigenze della paziente.

Per veicolare in via transdermica sostanze attive per la cura di patologie vaginali. La
tecnica si serve di particolari impulsi elettrici che garantiscono la penetrazione dei principi attivi nei tessuti interessati. La scelta dei principi attivi dipende dal caso clinico della paziente (prodotti a base di acido ialuronico, amminoacidi, antinfiammatori, analgesici…)

Per tonificare. Le particolari forme di correnti e di frequenze scelte servono alla
tonificazione muscolare del pavimento pelvico con beneficio per la funzionalità vescicale, miglioramento dei problemi di incontinenza e prevenzione del prolasso.

Per rigenerare e contrastare l’iper-rilassamento. La tecnica degli ultrasuoni Hifu stimola la rigenerazione della mucosa vaginale, un recupero intenso e progressivo della tonicità dei tessuti ed una riduzione del diametro del canale vaginale.

Per trattare ambulatorialmente i condilomi. Plasmagen sfrutta la ionizzazione dei gas contenuti nell’aria. L’energia “plasma” generata dalla ionizzazione eleva selettivamente i tessuti superficiali senza interessare gli strati più profondi. Il trattamento è estremamente preciso, molto veloce ed i tempi di recupero sono molto bassi.

I vantaggi

Torna in alto