blog

Chi sono le donne Over 50 e cosa fanno? 

Le over 50 sono donne che stanno affrontando una nuova fase della loro vita, caratterizzata da cambiamenti che investono tanto la sfera del corpo quanto quella psicologica e sociale.  Da un’indagine ISTAT è stato possibile rilevare le abitudini delle donne over 50 di oggi, che sembrano vivere una vita completamente diversa rispetto a qualche decennio […]

Chi sono le donne Over 50 e cosa fanno?  Leggi tutto »

IL DOLORE DELLE DONNE MERITA PIÙ ATTENZIONE

Il dolore femminile è un ambito della medicina ancora oggi sottovalutato e spesso mal gestito, sia per bias culturali che per lacune nella ricerca clinica. Le donne hanno una maggiore prevalenza di dolore cronico rispetto agli uomini, ma la loro sofferenza viene più spesso minimizzata, ignorata o mal interpretata dallo specialista. Studi recenti hanno infatti

IL DOLORE DELLE DONNE MERITA PIÙ ATTENZIONE Leggi tutto »

allattamento post mastoplatisca

Mastoplastica e allattamento: cosa devi sapere 

Molte donne che hanno effettuato un intervento di mastoplastica, ovvero l’intervento chirurgico per aumentare o ridurre la dimensione del seno, si chiedono se sia possibile allattare il proprio bimbo. Certo che sì! Il seno rifatto non ostacola il naturale allattamento. Una delle principali preoccupazioni relative alla mastoplastica è che l’intervento possa danneggiare i dotti del

Mastoplastica e allattamento: cosa devi sapere  Leggi tutto »

perimenopausa

Quando una donna può sentirsi in perimenopausa?

Per perimenopausa: si intende il periodo intorno alla menopausa, che varia da 2-10 anni prima fino a 12 mesi dopo la cessazione del ciclo. La perimenopausa Include l’intero periodo in cui i livelli ormonali hanno cominciato a essere instabili, prima che si stabilizzino e non causino più sintomi.  Questa fase viene comunemente chiamata, climaterio, e

Quando una donna può sentirsi in perimenopausa? Leggi tutto »

Menopausa: cosa mangiare a colazione?

In menopausa il corpo della donna subisce dei cambiamenti: il calo degli estrogeni influisce non solo sul benessere psico-fisico ma anche sul metabolismo della donna. Altri aspetti critici della menopausa la digestione difficile e le ossa che devono essere mantenute in salute, perché con l’età che avanza si indeboliscono. Il primo passo per imparare ad

Menopausa: cosa mangiare a colazione? Leggi tutto »

Come accelerare il metabolismo in Menopausa

Durante la menopausa è fisiologico aumentare un po’ di peso, in quanto il calo degli estrogeni contribuisce al rallentamento del metabolismo basale e causa una maggiore resistenza all’insulina, favorendo proprio un aumento del peso e della concentrazione del grasso addominale. Ma prima di andare oltre, vogliamo spiegare che cos’è il metabolismo basale e in che

Come accelerare il metabolismo in Menopausa Leggi tutto »

Torna in alto