blog

Nuova campagna Woman Care!

Abbiamo realizzato una nuova campagna cartellonistica che dà voce a tutte le donne.Attraverso immagini provocatorie raccontiamo che stanchezza, insonnia, sbalzi d’umore o vampate di calore non definiscono chi sei. Sei tu a decidere come vivere ogni fase della tua vita!Riveliamo la menopausa da un diverso punto di vista, in modo anticonvenzionale e a tratti provocatorio. […]

Nuova campagna Woman Care! Leggi tutto »

perimenopausa

Quando una donna può sentirsi in perimenopausa?

Per perimenopausa: si intende il periodo intorno alla menopausa, che varia da 2-10 anni prima fino a 12 mesi dopo la cessazione del ciclo. La perimenopausa Include l’intero periodo in cui i livelli ormonali hanno cominciato a essere instabili, prima che si stabilizzino e non causino più sintomi.  Questa fase viene comunemente chiamata, climaterio, e

Quando una donna può sentirsi in perimenopausa? Leggi tutto »

Menopausa: cosa mangiare a colazione?

In menopausa il corpo della donna subisce dei cambiamenti: il calo degli estrogeni influisce non solo sul benessere psico-fisico ma anche sul metabolismo della donna. Altri aspetti critici della menopausa la digestione difficile e le ossa che devono essere mantenute in salute, perché con l’età che avanza si indeboliscono. Il primo passo per imparare ad

Menopausa: cosa mangiare a colazione? Leggi tutto »

Come accelerare il metabolismo in Menopausa

Durante la menopausa è fisiologico aumentare un po’ di peso, in quanto il calo degli estrogeni contribuisce al rallentamento del metabolismo basale e causa una maggiore resistenza all’insulina, favorendo proprio un aumento del peso e della concentrazione del grasso addominale. Ma prima di andare oltre, vogliamo spiegare che cos’è il metabolismo basale e in che

Come accelerare il metabolismo in Menopausa Leggi tutto »

Gonfiore Addominale in Menopausa: Cause e Strategie Nutrizionali con il Programma Longevity Intestinamente

Il gonfiore addominale è una delle problematiche più comuni nelle donne in menopausa. Si manifesta con una sensazione di pienezza, tensione e distensione dell’addome, spesso accompagnata da fastidio o dolore. Questo sintomo può avere cause gastroenterologiche ed extra-gastroenterologiche, e la sua gestione passa attraverso una combinazione di strategie alimentari e di stile di vita mirate.

Gonfiore Addominale in Menopausa: Cause e Strategie Nutrizionali con il Programma Longevity Intestinamente Leggi tutto »

Ecco alcuni consigli per vivere con serenità l’arrivo della menopausa

La menopausa fisiologica può comparire in un’età compresa fra i 45 e i 55 anni ed è preceduta da una fase chiamata premenopausa, caratterizzata dalla presenza di alcuni sintomi come: irregolarità del ciclo con disturbi psichici (sindrome ansioso-depressiva, alterazione dell’umore, insonnia, svogliatezza), disturbi organici (cefalea, palpitazioni, vampate di calore). L’età in cui una donna entra

Ecco alcuni consigli per vivere con serenità l’arrivo della menopausa Leggi tutto »

Gestione dell’ansia: consigli e strategie per affrontarla

L’ansia è una condizione fisiologica che il nostro corpo attiva davanti ad un pericolo o in un momento di stress. Racchiude tanti meccanismi e riflessi automatici dell’organismo, definiti “di attacco e fuga”, necessari per la sopravvivenza dell’individuo in un ambiente ostile o di fronte a un pericolo che sia esso tangibile o percepito. In molti

Gestione dell’ansia: consigli e strategie per affrontarla Leggi tutto »

Torna in alto