blog

Ecco alcuni consigli per vivere con serenità l’arrivo della menopausa

La menopausa fisiologica può comparire in un’età compresa fra i 45 e i 55 anni ed è preceduta da una fase chiamata premenopausa, caratterizzata dalla presenza di alcuni sintomi come: irregolarità del ciclo con disturbi psichici (sindrome ansioso-depressiva, alterazione dell’umore, insonnia, svogliatezza), disturbi organici (cefalea, palpitazioni, vampate di calore). L’età in cui una donna entra […]

Ecco alcuni consigli per vivere con serenità l’arrivo della menopausa Leggi tutto »

Gestione dell’ansia: consigli e strategie per affrontarla

L’ansia è una condizione fisiologica che il nostro corpo attiva davanti ad un pericolo o in un momento di stress. Racchiude tanti meccanismi e riflessi automatici dell’organismo, definiti “di attacco e fuga”, necessari per la sopravvivenza dell’individuo in un ambiente ostile o di fronte a un pericolo che sia esso tangibile o percepito. In molti

Gestione dell’ansia: consigli e strategie per affrontarla Leggi tutto »

stanchezza menopausa

Stanchezza in menopausa: perché e come affrontarla

Stanchezza, debolezza e mancanza di energie sono sintomi fisiologici che molto spesso accompagnano la menopausa. La vita frenetica, la gestione casa- lavoro sono elementi che aumentano lo stress e di conseguenza la stanchezza e gli sbalzi di umore tipici della menopausa. Molto spesso questa sensazione di spossatezza non passa nonostante il riposo, condizionando in negativo

Stanchezza in menopausa: perché e come affrontarla Leggi tutto »

violenza-ostetrica

Violenza ostetrica, cos’è e come riconoscerla

Sempre più spesso si sente parlare di violenza ostetrica, ma sappiamo realmente di cosa si tratta e come riconoscerla? Con violenza ostetrica si intende quel fenomeno frequente per cui le donne subiscono comportamenti inopportuni, violenti o abusivi nelle strutture sanitarie durante la gravidanza, il parto o il post-partum. Sono tantissime le storie di donne che

Violenza ostetrica, cos’è e come riconoscerla Leggi tutto »

Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno

Come ogni anno ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Cosa significa realmente? Durante questo mese la salute della donna è al primo posto attraverso la promozione di screening per la diagnosi precoce del tumore al seno. Tutti gli enti sanitari si concentrano sulla giusta informazione e la divulgazione dell’importanza di

Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno Leggi tutto »

Gestione dei Disagi della Gravidanza: Consigli e Rimedi per i Sintomi Comuni

La gravidanza è un viaggio meraviglioso e trasformativo, ma può anche portare vari disagi e sfide per le future mamme. Dai nausea mattutina ai dolori alla schiena e ai piedi gonfi, questi sintomi possono a volte offuscare la gioia della gravidanza. Tuttavia, con le giuste conoscenze e strategie, è possibile gestire e alleviare questi comuni

Gestione dei Disagi della Gravidanza: Consigli e Rimedi per i Sintomi Comuni Leggi tutto »

ciclo in estate

Ciclo mestruale e caldo: cosa succede?  

In estate il ciclo mestruale può subire variazioni: le mestruazioni possono arrivare con qualche giorno di ritardo oppure possono essere abbondanti. Inoltre, l’afa e l’aumento della sudorazione possono influire negativamente sui normali sintomi di quei giorni provocando disidratazione, debolezza e affaticamento.   In realtà, cosa accade? Il ciclo mestruale può essere irregolare, in questo periodo

Ciclo mestruale e caldo: cosa succede?   Leggi tutto »

Torna in alto