Secondo un recente studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Antropologia del University College of London, le donne over 45 anni con una vita sessuale attiva hanno il 48% in meno di entrare in menopausa presto.
Inoltre, riescono a sopportare più facilmente i primi sintomi di questa nuova fase della vita, rispetto a chi ha rapporti molto sporadici.
Che una vita sessuale attiva faccia bene alla salute psico-fisica è un dato di fatto, ma oggi abbiamo anche la conferma che stimolare la libido predispone il corpo al rapporto sessuale, producendo gli ormoni che alimentano le energie e stimolano il desiderio sessuale in un vero e proprio processo che si autoalimenta.
Attività sessuale e menopausa
L’attività sessuale porta numerosi benefici a livello psico-fisico anche nelle donne già in menopausa. Si bruciano calorie, si rafforzano i muscoli del pavimento pelvico, si abbassa la pressione, si stimola il sistema immunitario e fa bene al cuore. Inoltre, l’organismo rilascia endorfine, gli ormoni del benessere e del buonumore. Ad ogni modo, il calo degli estrogeni porta inevitabilmente secchezza vaginale, calo del desiderio e difficoltà a raggiungere l’orgasmo.
Accettare il cambiamento e fare pace con il nuovo corpo è il primo passo per affrontare la menopausa con una nuova e ritrovata energia.
Se da un lato c’è il calo del desiderio, dall’altro sappiamo che esso nasce dalla mente: quindi, per riaccendere la fantasia è importante lasciare andare ogni tabù e godersi l’attività sessuale anche in questa fase della vita.
Woman Care e i disturbi della menopausa
I disturbi della menopausa, come secchezza vaginale e problemi al pavimento pelvico, possono alterare la qualità della vita e modificare anche le abitudini sotto le lenzuola. Per ritrovare il proprio benessere psico-fisico Woman Care offre trattamenti innovativi e all’avanguardia, come ad esempio il Biofeedback, utile per la riabilitazione del pavimento pelvico. Se la menopausa ti rallenta, Woman Care ti aiuta a prendere il ritmo!